GENERAL CONDITIONS
Oggetto e Ambito di Applicazione
1.1. Oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Noleggio (di seguito, “Condizioni Generali”) hanno lo scopo di regolamentare il rapporto contrattuale tra Yes Mobility (di seguito, “l’azienda”) e la persona fisica o giuridica che noleggia un veicolo (di seguito, “il cliente” o “noleggiatore”).
1.2. Ambito di Applicazione
- Queste Condizioni Generali si applicheranno a tutti i contratti di noleggio di veicoli offerti da Yes Mobility sull’isola di Ibiza, indipendentemente dal canale di prenotazione (sito web, contatto telefonico, WhatsApp, e-mail, in presenza, ecc.).
- La formalizzazione di qualsiasi prenotazione o contratto di noleggio implica l’accettazione piena e senza riserve di queste Condizioni Generali, nonché della normativa legale spagnola in materia di circolazione e noleggio di veicoli.
- Le clausole o condizioni particolari che, se del caso, vengano stabilite per iscritto, prevarranno su quanto disposto in queste Condizioni Generali per gli aspetti specifici in cui differiscano.
1.3. Validità e Modifiche
- Yes Mobility si riserva il diritto di aggiornare o modificare queste Condizioni Generali in qualsiasi momento. La versione applicabile sarà quella pubblicata sul sito web ufficiale dell’azienda o quella in vigore al momento della formalizzazione della prenotazione.
- Qualora una clausola venga considerata nulla o inapplicabile, ciò non influirà sulla validità delle restanti disposizioni, che rimarranno in vigore e pienamente applicabili.
1.4. Maggiore Età
- Per stipulare validamente il contratto di noleggio, il noleggiatore deve essere maggiorenne, ossia avere almeno 18 anni.
- Ciò non esclude che possano essere richiesti limiti di età minimi superiori per determinati gruppi o categorie di veicoli, come specificato nelle sezioni corrispondenti.
2. Identificazione dell’Azienda / Dati Generali
2.1. Denominazione Commerciale
- Yes Mobility (di seguito, “l’azienda” o “Yes Mobility”) è il titolare e fornitore dei servizi di noleggio di veicoli (moto e auto) regolati da queste Condizioni Generali.
2.2. Sede e Ambito Operativo
- Yes Mobility ha il suo principale punto operativo sull’isola di Ibiza, con sede al seguente indirizzo: Carrer Ramon Muntaner 45, 07800, Ibiza (Isole Baleari).
- Il servizio di noleggio viene offerto principalmente sull’isola di Ibiza. Per qualsiasi spostamento al di fuori dell’isola, sarà necessaria un’autorizzazione espressa, come dettagliato nelle sezioni successive di queste Condizioni Generali.
2.3. Canali di Contatto
- Telefono/WhatsApp: 602 429 409
- E-mail: info@yesmobility.es
- Orario di Assistenza: dalle 09:00 alle 19:00 (ora locale).
- Sito web ufficiale: yesmobility.es
2.4. Informazioni Legali
- I dati fiscali, il registro commerciale e altre informazioni legali rilevanti di Yes Mobility sono dettagliati nell’apposito Avviso Legale, che fa parte della documentazione legale dell’azienda.
2.5. Riconoscimento del Marchio
- Il nome commerciale “Yes Mobility”, così come i loghi, i design e gli altri elementi distintivi utilizzati nella documentazione e nelle piattaforme dell’azienda, sono di proprietà esclusiva di Yes Mobility o dispongono della dovuta licenza. È vietato il loro utilizzo senza autorizzazione espressa.
3. Definizioni
Ai fini di quanto previsto in queste Condizioni Generali, si intende per:
3.1. Locatore / L’Azienda
Yes Mobility, l’entità che mette a disposizione dei clienti il servizio di noleggio di veicoli a Ibiza, nei termini stabiliti in questo documento.
3.2. Noleggiatore / Il Cliente
La persona fisica o giuridica che sottoscrive il contratto di noleggio con l’azienda, responsabile del pagamento, dell’uso e della custodia del veicolo durante il periodo concordato. Anche denominato “cliente”.
3.3. Conducente Autorizzato
Ogni persona che, avendo soddisfatto i requisiti di età e documentazione stabiliti dall’azienda, sia espressamente indicata nel contratto di noleggio. Solo coloro che risultano come conducenti autorizzati nel contratto possono guidare il veicolo.
3.4. Veicolo
Qualsiasi mezzo di trasporto (moto, scooter, auto, turismo, furgone, ecc.) che Yes Mobility noleggia al cliente, inclusi i suoi accessori ed elementi identificativi (chiavi, documentazione, strumenti, ecc.).
3.5. Categorie di Veicoli
La classificazione interna che Yes Mobility stabilisce per raggruppare i veicoli in base alle loro caratteristiche, cilindrata, potenza o gamma. Tale categoria determina i requisiti di età ed esperienza, le condizioni di assicurazione, la franchigia e le tariffe applicabili.
3.6. Franchigia
L’importo massimo che il noleggiatore deve sostenere economicamente in caso di danni o furto del veicolo. Può variare in base alla categoria del veicolo e al tipo di assicurazione sottoscritta. Questa franchigia può essere ridotta o eliminata completamente se vengono sottoscritte assicurazioni superiori (ad es. Comfort o Premium).
3.7. Deposito / Cauzione
La somma di denaro che il noleggiatore consegna o blocca sulla sua carta di credito come garanzia per coprire eventuali danni, multe, spese extra o inadempimenti contrattuali. Tale importo sarà rimborsato o sbloccato al termine del noleggio, previa verifica che il veicolo sia stato restituito nelle condizioni concordate e senza importi pendenti.
3.8. Assicurazione / Copertura
I piani di protezione che Yes Mobility offre al noleggiatore (Base, Comfort, Premium, o altri definiti). Ogni piano descrive le condizioni di copertura in caso di incidente, furto o danni al veicolo, nonché le relative esclusioni.
3.9. Extra / Accessori
Elementi opzionali che possono essere noleggiati insieme al veicolo (ad es. casco extra, seggiolino per bambini, supporto per cellulare, GPS, ecc.). Questi extra possono comportare un costo aggiuntivo e saranno regolati dalle condizioni specifiche indicate nel contratto o al momento della prenotazione.
3.10. Contratto di Noleggio
Il documento, fisico o digitale, che formalizza il rapporto tra Yes Mobility e il noleggiatore, riportando dettagli come le date di inizio e fine, il veicolo assegnato, i costi, il tipo di assicurazione, la modalità di pagamento, il/i conducente/i autorizzato/i e qualsiasi clausola o condizione particolare.
3.11. No Show
L’assenza o il mancato ritiro del veicolo nella data e ora prenotate, senza previa comunicazione di modifica o cancellazione. Può comportare la perdita totale o parziale degli importi pagati, secondo quanto previsto in queste Condizioni Generali.
3.12. Prenotazione
L’atto mediante il quale il cliente richiede e conferma (generalmente con un pagamento parziale o totale) il noleggio di un veicolo per date specifiche, accettando le presenti Condizioni Generali. La prenotazione può essere effettuata tramite web, telefono, WhatsApp o altro canale abilitato dall’azienda.
3.13. Cancellazione
L’azione di annullare una prenotazione confermata. Può essere soggetta a costi o penalità se effettuata fuori termine o in caso di violazione delle politiche di cancellazione stabilite dall’azienda.
3.14. Modifica della Prenotazione
Qualsiasi cambiamento nei dati inizialmente concordati (date, orari, veicolo, extra, luogo di consegna/restituzione, ecc.), purché comunicato prima dell’inizio del periodo di noleggio e accettato dall’azienda. Può comportare spese di gestione o variazioni di tariffa.
3.15. Consegna (Check-out) e Restituzione (Check-in)
- Consegna: Il momento e il luogo in cui l’azienda consegna fisicamente il veicolo al noleggiatore, viene firmato il contratto o confermate le condizioni in ufficio, e inizia il periodo di noleggio.
- Restituzione: Il momento e il luogo in cui il noleggiatore restituisce il veicolo all’azienda, viene verificato lo stato del veicolo e termina il periodo di noleggio. In entrambi i processi può essere formalizzata una revisione dello stato e del livello di carburante.
3.16. Tariffa
Il prezzo base del noleggio per un veicolo di una determinata categoria e per un numero di giorni. Può essere incrementata o completata da extra, assicurazioni opzionali, tasse, supplementi per età, ecc. L’importo finale è dettagliato nel contratto di noleggio.
3.17. Esclusioni
Quelle situazioni, danni o circostanze non coperte dalle assicurazioni offerte da Yes Mobility (ad es. guida fuori da strade asfaltate, guida sotto l’effetto di alcol o droghe, danni alle chiavi, all’interno del veicolo, ecc.). Sono dettagliate nella sezione Assicurazioni e Coperture.
3.18. Veicoli Elettrici o Ibridi
Quei veicoli alimentati totalmente o parzialmente da energia elettrica. Yes Mobility può offrire condizioni specifiche (ad es. livello minimo di batteria alla consegna/restituzione, penalità per scarica totale, punti di ricarica, ecc.) come dettagliato più avanti nelle presenti Condizioni Generali.
4. Requisiti del Noleggiatore
4.1. Età Minima Generale
- Per poter sottoscrivere il contratto di noleggio, il noleggiatore deve essere maggiorenne, ossia avere almeno 18 anni.
- Fermo restando quanto sopra, esistono requisiti di età specifici per ciascuna categoria di veicolo (vedere paragrafo 4.2). Il mancato rispetto di tali requisiti comporterà l’impossibilità di noleggiare quella categoria.
4.2. Requisiti di Età ed Esperienza per Categoria
Yes Mobility stabilisce categorie di veicoli con diverse esigenze di età e anni di patente di guida (esperienza). A titolo indicativo:
- Categoria 1
- Età minima: 21 anni.
- Anni di esperienza di guida: 2.
- Conducenti di età inferiore a 23 anni possono essere soggetti a un supplemento di tariffa.
- Categoria 2
- Età minima: 23 anni.
- Anni di esperienza: 3.
- Categoria 3
- Età minima: 23 anni.
- Anni di esperienza: 5.
- Categoria 4 (Alta gamma)
- Età minima: 30 anni.
- Anni di esperienza: 7.
Yes Mobility potrà modificare i requisiti di età ed esperienza in base alla flotta disponibile o alla normativa applicabile, informando il cliente prima della formalizzazione della prenotazione.
4.3. Patente di Guida Valida
- Il noleggiatore e/o qualsiasi conducente autorizzato dovrà presentare una patente di guida in corso di validità, valida per la Spagna.
- Sono accettate patenti rilasciate da paesi dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE).
- Per le patenti extracomunitarie, è obbligatorio disporre della Patente di Guida Internazionale, salvo che esista un accordo bilaterale specifico con la Spagna e la patente sia redatta in spagnolo o accompagnata da una traduzione ufficiale.
4.4. Documentazione Obbligatoria
- Documento di identità ufficiale (Carta d’Identità o Passaporto) in corso di validità.
- Patente di guida (originale, non fotocopia).
- Carta di credito (nei casi in cui sia richiesta una garanzia) intestata al conducente principale. Yes Mobility si riserva il diritto di richiedere documentazione aggiuntiva se ritenuto necessario per verificare l’identità o la validità dei dati presentati.
4.5. Conducente(i) Aggiuntivo(i)
- Solo coloro che risultano come conducenti aggiuntivi nel contratto potranno guidare il veicolo.
- Dovranno soddisfare gli stessi requisiti di età e patente di guida del conducente principale.
- Potrà essere applicato un costo extra per conducente aggiuntivo, secondo le tariffe in vigore.
4.6. Capacità Fisica e Psichica
- Il noleggiatore e qualsiasi conducente aggiuntivo si impegnano a essere in pieno possesso delle facoltà fisiche e psichiche per la guida durante il periodo di noleggio (non aver consumato alcol, droghe o sostanze stupefacenti che riducano le loro capacità).
- Qualsiasi indizio che il conducente non sia in condizioni di guidare il veicolo autorizzerà Yes Mobility a rifiutare la consegna del veicolo senza che ciò dia diritto a compensazioni o indennizzi di alcun tipo.
4.7. Inosservanza dei Requisiti
- Se durante la formalizzazione del contratto o durante il periodo di noleggio Yes Mobility rileva che il noleggiatore o qualsiasi conducente autorizzato non soddisfa i requisiti stabiliti, potrà risolvere il contratto immediatamente e richiedere la restituzione del veicolo, senza pregiudizio per i danni e i pregiudizi corrispondenti.
5. Processo di Prenotazione
5.1. Canali di Prenotazione
- Il cliente potrà effettuare la prenotazione del veicolo attraverso:
- Sito web ufficiale di Yes Mobility, tramite il modulo o la piattaforma abilitata.
- Telefono/WhatsApp, chiamando o scrivendo al numero ufficiale dell’azienda.
- Collaboratori o agenti autorizzati (ad es. agenzie di viaggio, hotel associati, ecc.).
- In presenza, recandosi presso gli uffici di Yes Mobility a Ibiza.
5.2. Anticipo Minimo
- Di norma, è richiesto un anticipo minimo di 24 ore per gestire la prenotazione con garanzia di disponibilità.
- Si potrà accettare una prenotazione con un anticipo inferiore, purché Yes Mobility disponga di veicoli disponibili e la prenotazione venga confermata espressamente.
5.3. Dati Necessari
- Per procedere con la prenotazione, il cliente dovrà fornire:
- Dati personali (nome completo, DNI/Passaporto).
- Patente di guida (numero, data di emissione e scadenza).
- Data e ora approssimativa di ritiro e restituzione.
- Categoria di veicolo desiderata e/o modello specifico (soggetto a disponibilità).
- Metodo di pagamento (carta di credito, debito o secondo quanto stabilito).
- Eventuali extra richiesti (conducenti aggiuntivi, accessori, ecc.).
5.4. Conferma della Prenotazione
- La prenotazione sarà considerata confermata quando il cliente riceverà la notifica di Yes Mobility (via e-mail, WhatsApp o altro mezzo) e/o avrà effettuato il pagamento parziale o totale richiesto come caparra o anticipo.
- In assenza di tale conferma, la prenotazione sarà considerata non garantita.
5.5. Pagamento di Caparra o Anticipo
- In determinate prenotazioni (soprattutto in alta stagione), Yes Mobility può richiedere un anticipo totale o parziale (ad es. 20%-30% dell’importo) per garantire la disponibilità del veicolo.
- L’importo residuo sarà pagato al momento del ritiro del veicolo o secondo quanto indicato nel processo di prenotazione.
- Nelle prenotazioni online con pagamento tramite web, il sistema può richiedere il pagamento totale anticipato o un’altra percentuale, secondo la politica in vigore.
5.6. Politica di Cancellazione
- Il cliente deve notificare la cancellazione per iscritto (e-mail, WhatsApp) con sufficiente anticipo.
- Si applicheranno le seguenti condizioni, salvo che venga indicata un’altra politica specifica nella conferma della prenotazione:
- Cancellazioni con più di 48 ore di anticipo rispetto alla data/ora di inizio del noleggio:
- Sarà rimborsato l’importo pagato, meno le spese di gestione.
- Le spese di gestione per cancellazione sono di 12 € per le auto e 6 € per le moto.
- Cancellazioni entro le 48 ore precedenti alla data/ora di inizio del noleggio:
- Non sarà effettuato alcun rimborso; si perderà l’intera caparra o anticipo versato.
- No Show (mancato ritiro senza preavviso o cancellazione all’ultimo momento):
- Comporta la perdita del 100% dell’importo versato.
- Cancellazioni con più di 48 ore di anticipo rispetto alla data/ora di inizio del noleggio:
- Yes Mobility potrà stabilire politiche di cancellazione aggiuntive in caso di promozioni o stagioni speciali, che saranno indicate al cliente prima della formalizzazione della prenotazione.
5.7. Modifiche della Prenotazione
- Qualsiasi modifica alle date, orari, luogo di consegna/restituzione, categoria di veicolo o extra contrattati deve essere richiesta per iscritto con il maggior anticipo possibile.
- Le modifiche sono soggette a disponibilità e, in caso di accettazione, possono comportare un adeguamento della tariffa e una spesa di gestione:
- 12 € per le auto
- 6 € per le moto
- Se non fosse possibile soddisfare la modifica, il cliente potrà mantenere la prenotazione originale o cancellarla, applicandosi in tal caso la politica di cancellazione descritta.
5.8. Assegnazione del Veicolo
- L’azienda si impegna a fornire la categoria prenotata, ma non garantisce un modello specifico salvo menzione esplicita di “modello garantito”.
- Per cause di forza maggiore o indisponibilità, Yes Mobility potrà offrire un veicolo di categoria superiore senza costi aggiuntivi per il cliente.
5.9. Prenotazioni Online vs. Prenotazioni in Presenza
- Le offerte o gli sconti pubblicati sul web hanno validità limitata e si applicano esclusivamente alle prenotazioni effettuate tramite quel canale.
- Le prenotazioni in presenza saranno soggette alle tariffe disponibili in ufficio.
5.10. Casi di Forza Maggiore
- Yes Mobility non sarà responsabile in caso di impossibilità di fornire il servizio per cause di forza maggiore (condizioni meteorologiche estreme, disposizioni ufficiali, ecc.). Il cliente avrà diritto al rimborso dell’importo versato, senza che sia dovuta alcuna ulteriore indennità.
6. Durata del Contratto
6.1. Inizio del Noleggio (Consegna / Check-out)
- Il contratto di noleggio entra in vigore nel momento in cui il noleggiatore firma il documento di noleggio (in formato cartaceo o digitale) e riceve il veicolo, incluse le sue chiavi e documentazione.
- Il giorno e l’ora di inizio del noleggio saranno quelli indicati nel contratto e/o nella conferma della prenotazione.
6.2. Fine del Noleggio (Restituzione / Check-in)
- Il periodo di noleggio termina nella data e ora concordate nel contratto o nella conferma della prenotazione, quando il noleggiatore restituisce fisicamente il veicolo all’azienda.
- Tale restituzione deve essere effettuata nel luogo concordato (ad esempio, l’ufficio di Yes Mobility o il punto convenuto con l’azienda).
- Il contratto si intenderà risolto una volta che il personale di Yes Mobility avrà ricevuto le chiavi del veicolo e verificato il suo stato.
6.3. Proroga del Contratto
- Se il noleggiatore desidera prolungare il periodo di noleggio oltre la data e l’ora inizialmente stabilite, dovrà richiederlo per iscritto (WhatsApp, e-mail) o presentarsi presso l’ufficio di Yes Mobility, con un minimo di 24 ore di anticipo.
- La proroga sarà soggetta a disponibilità della flotta e all’approvazione esplicita da parte dell’azienda.
- La mancata formalizzazione della proroga nei tempi e modi previsti autorizzerà l’azienda a recuperare il veicolo, senza che il noleggiatore possa reclamare alcun diritto di ritenzione.
6.4. Restituzione Anticipata
- Il cliente potrà restituire il veicolo prima della data/ora concordata, ma ciò non comporterà una riduzione né un rimborso della tariffa inizialmente contrattata, salvo che esista un accordo scritto in senso contrario.
- L’azienda non è obbligata a rimborsare i giorni o le ore non utilizzati.
6.5. Ritardo nella Restituzione
- Se il noleggiatore restituisce il veicolo più tardi dell’ora concordata, sarà applicato un periodo di cortesia definito dall’azienda (generalmente 1 ora) o quello indicato nella conferma della prenotazione.
- Superato tale margine, sarà addebitato un giorno aggiuntivo di noleggio (o un’altra penalità specifica, secondo le tariffe in vigore).
- Inoltre, la mancata restituzione nella data e ora stabilite, senza previa comunicazione e approvazione di Yes Mobility, potrà essere considerata uso improprio o addirittura appropriazione indebita del veicolo, con le conseguenze legali che ne derivano.
6.6. Luogo di Restituzione
Il noleggiatore dovrà restituire il veicolo nel luogo concordato (normalmente l’ufficio principale di Yes Mobility o il punto di ritiro iniziale) nella data e ora stabilite.
- Se il contratto specifica un altro punto di ritiro/restituzione (ad esempio, hotel o aeroporto), il noleggiatore si impegna a rispettarlo puntualmente.
- Qualsiasi cambiamento nel luogo di consegna o restituzione sarà considerato una modifica della prenotazione e si applicheranno le condizioni del paragrafo 5.7.
6.7. Risoluzione Anticipata da parte dell’Azienda
- Yes Mobility potrà risolvere immediatamente il contratto di noleggio e richiedere la restituzione del veicolo se:
- Il noleggiatore non soddisfa i requisiti di età, patente di guida o pagamento.
- Si rileva che il noleggiatore o il conducente autorizzato guida sotto l’effetto di alcol/droghe o in modo imprudente.
- Vi sono indizi che il veicolo viene utilizzato per scopi illeciti o contrari a queste Condizioni Generali.
- Si verifica qualsiasi altra grave violazione degli obblighi contrattuali.
- In tali casi, il cliente non avrà diritto al rimborso dei giorni non goduti e dovrà farsi carico dei danni e pregiudizi causati.
6.8. Estinzione del Contratto
- Terminato il periodo di noleggio e ricevute le chiavi e la documentazione, cessano gli obblighi di Yes Mobility verso il noleggiatore, salvo quelli che per loro natura devono persistere (ad es. restituzione della cauzione, reclami per danni riscontrati dopo la restituzione, gestione di multe, ecc.).
7. Pagamento e Modalità di Pagamento
7.1. Mezzi di Pagamento Accettati
- Carta di Credito (VISA, MasterCard).
- Carta di Debito (per il pagamento dell’importo del noleggio, ma generalmente non valida come garanzia/deposito se è richiesto un blocco).
- Contanti: Solo in casi autorizzati e con un limite di importo, secondo la normativa sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e le politiche interne dell’azienda.
- Altri canali: Yes Mobility potrà abilitare gateway di pagamento online, bonifici bancari o altri metodi in determinate circostanze, informando previamente il cliente.
7.2. Momento del Pagamento
- L’importo totale del noleggio (o la parte rimanente dopo una caparra o anticipo) dovrà essere pagato al momento della consegna del veicolo, salvo diverso accordo (ad esempio, pagamento anticipato online del 100%).
- Potrà essere richiesto al noleggiatore il blocco o trattenuta di un importo sulla sua carta di credito (o un deposito in contanti) come garanzia, in conformità con la politica dei depositi/cauzioni.
7.3. Valuta e Tasso di Cambio
- I pagamenti saranno effettuati normalmente in euro (EUR).
- Nel caso in cui il cliente desideri pagare con una valuta diversa e l’azienda lo accetti, sarà applicato il tasso di cambio in vigore al momento della transazione, potendo addebitare commissioni bancarie o di gateway.
7.4. Fatturazione
- Su richiesta del cliente, Yes Mobility emetterà la fattura corrispondente dettagliando il concetto di noleggio, gli extra, le assicurazioni e qualsiasi sovrapprezzo o sconto applicato.
- Per questo, il cliente dovrà fornire i dati di fatturazione (nome o ragione sociale, codice fiscale, indirizzo fiscale).
- La mancata richiesta di fattura al momento opportuno potrà rendere difficile la sua emissione successiva.
7.5. Supplementi e Sovrapprezzi
- Potrà essere applicato un supplemento o sovrapprezzo nei seguenti casi (tra gli altri):
- Conducenti di età inferiore al minimo stabilito (21, 23, 30, a seconda della categoria), se l’azienda lo consente con un costo aggiuntivo.
- Consegna/Restituzione in luoghi speciali (ad es. hotel, aeroporto) fuori dall’orario di ufficio.
- Modifiche della prenotazione già confermata (secondo il paragrafo 5.7).
- Conducente aggiuntivo, se così stabilito nelle tariffe in vigore.
- Gli importi di questi supplementi saranno comunicati al cliente prima della formalizzazione della prenotazione o del contratto di noleggio.
7.6. Rimborso degli Importi
- In caso di cancellazione con diritto al rimborso (secondo il paragrafo 5.6), il rimborso sarà effettuato tramite il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal cliente, salvo impossibilità tecnica o diverso accordo.
- L’azienda si riserva un termine massimo di X giorni (normalmente 7-15 giorni lavorativi) per effettuare il rimborso, secondo il metodo di pagamento, una volta elaborata la richiesta e verificato il rispetto delle condizioni di cancellazione.
7.7. Mancati Pagamenti o Problemi
- In caso di mancato pagamento del noleggio o di qualsiasi costo aggiuntivo (danni, multe, ecc.), Yes Mobility è autorizzata ad addebitare gli importi sulla carta di credito fornita dal noleggiatore, previa comunicazione allo stesso e inviandogli la prova dell’addebito.
- Qualsiasi costo bancario o spesa per il recupero crediti (inclusi onorari di avvocati e procuratori) potrà essere addebitato al noleggiatore.
7.8. Sconti e Promozioni
- Yes Mobility potrà offrire sconti o promozioni temporanee, applicabili solo in determinate date o condizioni (ad es. prenotazioni online, prenotazioni anticipate).
- Tali promozioni non hanno effetto retroattivo sulle prenotazioni già confermate, salvo diversa indicazione nell’offerta.
7.9. Limite di Contanti
- Per i pagamenti in contanti, si applicherà il limite legale stabilito in ogni momento dalla normativa applicabile. Se tale limite viene superato, il cliente dovrà pagare la differenza con un altro metodo di pagamento consentito.
8. Deposito/Cauzione e Garanzie
8.1. Obbligo di Costituire un Deposito/Cauzione
- Oltre all’importo del noleggio, Yes Mobility potrà richiedere al noleggiatore la costituzione di un deposito o cauzione come garanzia per eventuali danni, multe, spese aggiuntive o qualsiasi violazione di queste Condizioni Generali.
- Tale importo potrà variare in funzione della categoria del veicolo e del tipo di assicurazione/copertura contrattata (Base, Comfort, Premium).
8.2. Modalità della Cauzione
- Carta di Credito: Il metodo più comune è effettuare un blocco (preautorizzazione) sulla carta di credito del noleggiatore, trattenendo l’importo fino alla restituzione soddisfacente del veicolo.
- Contanti: In casi eccezionali e previa approvazione di Yes Mobility, il cliente potrà lasciare il deposito in contanti, rispettando i limiti legali per i pagamenti in contanti.
- Altri metodi: L’azienda potrà proporre sistemi alternativi di garanzia se esistessero convenzioni o strumenti specifici (ad esempio, gateway di garanzia online).
8.3. Importo da Bloccare o Depositare
- L’importo esatto della cauzione sarà comunicato al cliente prima della formalizzazione del contratto e dipenderà da:
- Categoria del veicolo (i veicoli di alta gamma richiedono solitamente un deposito maggiore).
- Assicurazione contrattata (Premium richiede solitamente un deposito minore).
- Eventuali supplementi o condizioni particolari (ad es. età del conducente, storico di noleggio, ecc.).
8.4. Uso della Cauzione
- Yes Mobility potrà utilizzare tutto o parte della cauzione per:
- Coprire le spese di riparazione dei danni non coperti dall’assicurazione.
- Pagare multe o sanzioni derivanti dall’uso del veicolo durante il periodo di noleggio.
- Coprire spese di gestione (se non fossero state pagate in altro modo).
- Compensare giorni aggiuntivi di noleggio se il veicolo non fosse restituito puntualmente.
- Qualsiasi altro concetto derivante dalla violazione contrattuale da parte del noleggiatore.
8.5. Restituzione o Sblocco della Cauzione
- Una volta restituito il veicolo nella data e ora concordate, il personale di Yes Mobility esaminerà lo stato dello stesso.
- Se non vengono rilevati danni, multe o altri addebiti pendenti, si procederà allo sblocco della trattenuta sulla carta di credito o alla restituzione dell’importo depositato in contanti.
- Il termine per lo sblocco della trattenuta può variare a seconda dell’ente bancario, non essendo Yes Mobility responsabile del ritardo dello stesso.
- In caso di rilevamento di possibili danni che richiedano una perizia o fatture successive, l’azienda potrà trattenere la cauzione fino a quando non sarà determinato il costo finale. Una volta detratti gli importi opportuni, il saldo rimanente sarà restituito al noleggiatore.
8.6. Spese Rilevate Successivamente
- Se, dopo la restituzione del veicolo, Yes Mobility rileva danni non apprezzabili nell’atto o riceve notifiche di multe successive, potrà addebitare tali importi sulla carta del noleggiatore o detrarli dalla cauzione.
- In tal caso, l’azienda invierà al cliente le informazioni e la giustificazione di tali addebiti (fotografie, preventivo di riparazione, copia della sanzione, ecc.).
8.7. Reclami sulla Cauzione
- Se il noleggiatore non è d’accordo con l’applicazione di addebiti sulla cauzione, potrà presentare un reclamo per iscritto a Yes Mobility, allegando la documentazione ritenuta opportuna.
- Il reclamo non esonera dall’obbligo di pagare gli importi, ma se successivamente si dimostrasse che l’addebito non era dovuto, l’azienda rimborserà tale importo.
9. Assicurazioni e Coperture
9.1. Tipi di Assicurazione
Yes Mobility offre al noleggiatore diversi piani di copertura, potendo scegliere quello più adatto alle sue esigenze:
- Assicurazione Base (Inclusa)
- Copertura obbligatoria degli occupanti e responsabilità civile verso terzi, secondo la normativa vigente.
- Il veicolo è soggetto a una franchigia che il noleggiatore dovrà sostenere in caso di danni o furto. L’importo di tale franchigia varia a seconda della categoria del veicolo.
- Non copre pneumatici, cerchi, cristalli, serrature, chiavi né altri casi considerati esclusi.
- Assicurazione Standard
- Include le coperture dell’Assicurazione Base.
- Esenta il noleggiatore dai costi dei danni alla carrozzeria, fari, paraurti e tetto (escluso il tettuccio apribile), stabilendo una franchigia 0 per tali elementi.
- Non include pneumatici, cerchi, cristalli, serrature né chiavi.
- La cauzione è solitamente più ridotta rispetto all’Assicurazione Base, sebbene possa richiedere una trattenuta su carta.
- Età minima per contrattare: 23 anni, salvo eccezione scritta.
- Assicurazione Premium
- Copre tutto quanto menzionato nel Comfort e, inoltre, pneumatici, cerchi, cristalli, serrature, chiavi e assistenza stradale.
- Franchigia 0 totale per i danni non esclusi.
- La cauzione è la più bassa possibile o inesistente, a seconda della categoria del veicolo.
- Età minima per contrattare: 23 anni (Categorie 1–3) e 30 anni (Categoria 4), salvo specifiche di Yes Mobility.
9.2. Esclusioni Generali (Non coperte da nessuna assicurazione)
I seguenti casi non saranno coperti dall’Assicurazione Base, Comfort né Premium, essendo di piena responsabilità del noleggiatore:
- Perdita, rottura o furto delle chiavi o dei telecomandi.
- Danni agli interni (tappezzeria, cruscotto, pannelli delle portiere) salvo che derivino da un uso normale e non siano causati da negligenza.
- Danni al sottoscocca del veicolo, quando risultino dalla guida su strade non asfaltate o non idonee alla circolazione.
- Uso improprio o cattivo utilizzo della frizione o guasti meccanici derivanti da una guida negligente.
- Batteria scarica per negligenza (luci, dispositivi elettronici accesi per un periodo prolungato).
- Mancanza di elementi (antenna, spazzole, tappetini, ecc.) per furto o disattenzione del noleggiatore.
- Rifornimento con carburante non adeguato e qualsiasi conseguenza derivante (assistenza, riparazioni, ecc.).
- Forature o scoppi dei pneumatici nel caso in cui il veicolo disponga di una ruota di scorta.
- Qualsiasi atto di negligenza grave o dolo da parte del noleggiatore o del conducente autorizzato (guida temeraria, sotto l’influenza di alcol/droghe, corse, rally, ecc.).
- Trasportare più passeggeri o carico di quanto consentito, o uso del veicolo per scopi illeciti o in zone ristrette.
9.3. Casi che Invalidano la Copertura
Oltre alle esclusioni precedenti, qualsiasi violazione grave degli obblighi previsti in queste Condizioni Generali (in particolare nella sezione “Uso del Veicolo”) potrà annullare o invalidare completamente la copertura dell’assicurazione. Ad esempio:
- Guidare senza casco (nel caso di moto) o senza i dispositivi di sicurezza richiesti.
- Circolare su strade non asfaltate o fuori dall’isola senza autorizzazione.
- Non presentare il verbale amichevole di incidente o non richiedere la presenza della polizia quando obbligatorio.
- Nascondere o manipolare le prove dell’incidente.
9.4. Procedura in Caso di Incidente o Sinistro
- Il noleggiatore deve informare immediatamente Yes Mobility di qualsiasi incidente, furto o danno, e fornire tutta la documentazione o il verbale amichevole entro un termine massimo di 4 ore.
- In caso di furto, è indispensabile presentare la denuncia presso le autorità competenti e consegnarne una copia all’azienda.
- Il noleggiatore non deve riconoscere né pregiudicare la responsabilità dell’evento a terzi, salvo che si tratti di un verbale amichevole di incidente debitamente compilato.
- La mancanza di collaborazione del noleggiatore nella gestione del sinistro può comportare la perdita della copertura e l’assunzione totale dei danni.
9.5. Assistenza Stradale
- L’Assicurazione Premium include l’assistenza stradale a Ibiza per guasti meccanici non imputabili al noleggiatore.
- Sono esclusi da questa assistenza i casi descritti in “Esclusioni Generali” (mancanza di carburante, foratura senza ruota di scorta, ecc.), per cui tali servizi saranno fatturati separatamente.
- Per richiedere assistenza, il noleggiatore deve chiamare immediatamente il numero fornito da Yes Mobility nel contratto.
9.6. Franchigia e Cauzione
- L’importo della franchigia e quello della cauzione sono indipendenti: la franchigia fissa il massimo da pagare in caso di danni non esclusi, mentre la cauzione è un deposito di garanzia (vedere paragrafo 8).
- Se il noleggiatore ha contrattato un’assicurazione con franchigia 0 ma incorre in un danno incluso nelle esclusioni, sarà comunque responsabile del costo totale dello stesso.
9.7. Contrattazione Opzionale
- Il noleggiatore è libero di optare per l’Assicurazione Base, Comfort o Premium al momento di effettuare la prenotazione o di formalizzare il contratto.
- Il rifiuto di contrattare un’assicurazione superiore (Comfort o Premium) comporta l’applicazione della franchigia più elevata e, potenzialmente, un deposito/cauzione maggiore.
9.8. Informazioni Aggiuntive
- Qualsiasi dettaglio non specificato in questo paragrafo sarà regolato dalla normativa assicurativa applicabile in Spagna e/o dalle condizioni specifiche dell’assicurazione sottoscritta da Yes Mobility con la sua compagnia assicurativa.
- Yes Mobility metterà a disposizione del cliente la documentazione dell’assicurazione per la consultazione, se richiesta.
10. Uso del Veicolo
10.1. Uso Adeguato e Diligent
- Il noleggiatore si impegna a utilizzare il veicolo con la massima diligenza, rispettando in ogni momento la normativa sul traffico e la sicurezza stradale applicabile in Spagna, nonché le indicazioni o istruzioni specifiche fornite da Yes Mobility.
- È obbligato a mantenere il veicolo in buone condizioni di pulizia, a farne un uso normale e a controllare periodicamente i livelli base (carburante, pressione degli pneumatici) durante il noleggio.
10.2. Divieti
- Guidare sotto l’influenza di alcol, stupefacenti, farmaci o qualsiasi altra sostanza che alteri la capacità di reazione e/o la lucidità.
- Consentire la guida del veicolo a persone non autorizzate nel contratto (non incluse come conducente principale o aggiuntivo).
- Effettuare pratiche sportive (corse, competizioni, prove di velocità), attività di insegnamento o addestramento alla guida.
- Subaffittare o cedere il veicolo a terzi, a titolo gratuito o oneroso.
- Trasportare merci pericolose, esplosive o infiammabili, o qualsiasi tipo di materiale vietato dalla normativa vigente.
- Superare la capacità di passeggeri o il carico massimo consentito dal produttore e/o dalla legge.
- Modificare o manipolare parti del veicolo, i suoi sistemi elettronici, l’aspetto esterno o meccanico.
- Circolare su strade non asfaltate o non idonee, salvo autorizzazione espressa per iscritto da parte di Yes Mobility.
- Uscire dall’isola di Ibiza con il veicolo, salvo autorizzazione espressa.
- Fumare all’interno del veicolo (se così stabilito dalla politica interna), specialmente se ciò danneggia la tappezzeria o genera odori persistenti.
10.3. Divieti Specifici per le Moto
- Non guidare senza casco
- Non trasportare passeggeri se la moto non è omologata per due posti.
- Non trasportare oggetti che ostacolino la guida o compromettano la stabilità (bagagli eccessivi, ecc.).
- Nel caso di scooter o moto di 50 cc, 125 cc o altre, rispettare le esigenze specifiche di patente e età minima indicate nel contratto.
10.4. Obblighi di Sicurezza
- Il conducente e gli altri occupanti devono utilizzare gli elementi di sicurezza (cinture, caschi, seggiolini per bambini, ecc.) obbligatori secondo la normativa.
- Il noleggiatore dovrà assicurarsi di chiudere e parcheggiare il veicolo in modo sicuro (freno a mano, sicurezza dello sterzo per le moto, ecc.) quando non in uso.
10.5. Stato del Conducente
- Yes Mobility si riserva il diritto di non consegnare il veicolo se, al momento del ritiro, rileva che il conducente presenta sintomi di essere sotto l’effetto di alcol o droghe, o qualsiasi stato che comprometta la sicurezza.
- In tal caso, non sarà dovuta alcuna indennità e si applicherà la politica di cancellazione o la trattenuta della caparra/importo corrispondente.
10.6. Guida con Animali
- Il trasporto di animali può essere limitato o richiedere dispositivi di contenimento specifici. Il noleggiatore dovrà consultare previamente Yes Mobility e, se permesso, garantire le misure di sicurezza e pulizia necessarie.
10.7. Responsabilità per Multe e Danni
- Il noleggiatore sarà responsabile delle sanzioni per infrazioni al traffico o al parcheggio derivanti dall’uso del veicolo. Yes Mobility addebiterà, inoltre, la tassa di gestione indicata nel contratto o in queste Condizioni Generali (vedere paragrafo sulle multe e infrazioni).
- Qualsiasi danno o difetto causato da un uso negligente o contrario a questi divieti sarà responsabilità del noleggiatore e non sarà coperto dalle assicurazioni (vedere paragrafi 9.2 e 9.3).
10.8. Revisione Periodica
- Per i noleggi di lunga durata, il noleggiatore si impegna a portare il veicolo presso l’ufficio di Yes Mobility o un’officina designata quando necessario per verificare i livelli di olio, liquido refrigerante, pressione degli pneumatici o qualsiasi manutenzione preventiva.
- Qualsiasi anomalia rilevata dovrà essere comunicata immediatamente all’azienda.
10.9. Inadempimento
- L’inadempimento di quanto previsto in questo paragrafo o in qualsiasi altra sezione delle Condizioni Generali autorizzerà Yes Mobility a risolvere immediatamente il contratto e ritirare il veicolo, senza pregiudizio per la richiesta di danni e pregiudizi corrispondenti.
11. Consegna e Restituzione del Veicolo
11.1. Luogo e Ora di Consegna
- Salvo diverso accordo, la consegna del veicolo (Check-out) sarà effettuata presso le strutture di Yes Mobility (Carrer Ramon Muntaner 45, Ibiza) nella data e ora indicate nel contratto o nella conferma della prenotazione.
- Se il cliente ha richiesto un luogo diverso per il ritiro (hotel, aeroporto, ecc.), sarà applicato un costo aggiuntivo secondo le tariffe in vigore e sarà specificata l’ora approssimativa di consegna. Eventuali ritardi non imputabili all’azienda non daranno diritto a compensazione.
11.2. Ispezione e Firma del Contratto
- Al momento della consegna, sarà effettuata una revisione visiva e funzionale del veicolo, annotando in un verbale o checklist eventuali graffi, ammaccature o anomalie già esistenti.
- Il noleggiatore firmerà il contratto di noleggio e confermerà di ricevere il veicolo nelle condizioni descritte. Eventuali obiezioni devono essere manifestate in quel momento.
11.3. Stato del Carburante alla Consegna
- Normalmente, il veicolo viene consegnato con il serbatoio pieno (“pieno/pieno”) o con un livello concordato che sarà indicato nel contratto.
- Il noleggiatore si impegna a restituirlo con il medesimo livello di carburante. In caso contrario, gli sarà addebitato l’importo mancante più un sovrapprezzo per la gestione del rifornimento, secondo le tariffe in vigore.
11.4. Pulizia e Igienizzazione
- Yes Mobility consegna il veicolo in condizioni di pulizia adeguate.
- Il noleggiatore si impegna a restituirlo in uno stato di pulizia ragionevole, senza rifiuti, macchie eccessive o residui che richiedano un trattamento speciale.
- Se viene rilevata sporcizia estrema (ad es. sabbia, fango, vomito, ecc.), sarà applicato un sovrapprezzo per la pulizia speciale.
11.5. Momento della Restituzione (Check-in)
- La restituzione sarà effettuata nel luogo e nella data/ora indicati nel contratto. Il personale di Yes Mobility ispezionerà il veicolo per verificare il suo stato, il livello di carburante e la presenza degli accessori.
- Una volta verificato, sarà firmato il corrispondente verbale di restituzione, indicando eventuali anomalie riscontrate.
- Se il noleggiatore desidera restituirlo in un luogo diverso da quello stabilito, dovrà ottenere un’autorizzazione previa e potrà essere applicato un sovrapprezzo.
11.6. Ritardi nella Restituzione
- Il noleggiatore dispone di un possibile margine di cortesia (ad esempio, 1 ora) che sarà specificato nel contratto o nella conferma della prenotazione.
- Superato tale margine senza previa approvazione, sarà addebitato un giorno aggiuntivo di noleggio alla tariffa in vigore o la penalità stabilita.
- Se il ritardo supera il ragionevole, l’azienda potrà denunciare la ritenzione indebita e procedere al recupero del veicolo con i mezzi legali pertinenti.
11.7. Restituzione Anticipata
- Il cliente può restituire il veicolo prima della data/ora concordata, ma ciò non genera diritto al rimborso per i giorni non utilizzati, salvo accordo scritto in contrario.
11.8. Mancata Consegna e Perdita
- Se il noleggiatore, scaduto il termine del noleggio, non consegna il veicolo né comunica una giustificazione, Yes Mobility potrà considerare che vi sia appropriazione indebita e intraprendere azioni legali.
- Inoltre, potranno essere applicati gli addebiti per giorni extra non autorizzati e i danni e pregiudizi derivanti dall’indisponibilità del veicolo.
11.9. Accessori e Documentazione
- Il cliente è responsabile della restituzione di tutti gli accessori (chiavi, telecomandi, giubbotto, triangoli, caschi nel caso delle moto, ecc.) e della documentazione originale del veicolo.
- La perdita o il deterioramento di uno di questi elementi sarà fatturato secondo la tabella dei danni e degli extra in vigore.
11.10. Revisione Successiva
- Yes Mobility si riserva il diritto di effettuare una revisione più approfondita se, per motivi di illuminazione o tempo, non fosse possibile rilevare certi danni nell’atto. Se vengono riscontrati difetti nascosti, il cliente sarà informato al più presto, e si applicherà quanto previsto nel paragrafo sul Deposito/Cauzione.
12. Incidenti, Furto e Procedure in Caso di Sinistro
12.1. Comunicazione Immediata
- In caso di incidente, furto o qualsiasi sinistro che coinvolga il veicolo, il noleggiatore deve informare immediatamente Yes Mobility (via telefono o WhatsApp) e, in ogni caso, entro le prime 4 ore dal momento in cui si verifica o si viene a conoscenza dell’evento.
- Il noleggiatore non dovrà abbandonare il veicolo finché le autorità (polizia, guardia civile) o un rappresentante di Yes Mobility non lo autorizzano, salvo che la sicurezza personale sia compromessa.
12.2. Verbale di Incidente / Documentazione
- Il noleggiatore si impegna a compilare correttamente il verbale amichevole di incidente, raccogliendo i dati della controparte (in caso di collisione con un altro veicolo), testimoni, targa, compagnia assicurativa e descrizione dei danni.
- In caso di furto, è obbligatorio presentare la denuncia presso le autorità competenti e consegnarne una copia a Yes Mobility.
- Se il noleggiatore non compila o non fornisce il verbale di incidente, potrà essere applicato un addebito aggiuntivo (ad es. spese di gestione) e, inoltre, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni.
12.3. Non Riconoscere Responsabilità
- Il noleggiatore non deve firmare né riconoscere responsabilità a terzi senza l’approvazione di Yes Mobility, salvo nel caso di un verbale amichevole di incidente correttamente compilato.
- Qualsiasi negoziazione o accordo diretto con la controparte senza l’intervento dell’azienda o della sua assicurazione può comportare la perdita della copertura.
12.4. Assistenza Stradale
- Se il veicolo rimane immobilizzato a causa del sinistro, il noleggiatore dovrà contattare il servizio di assistenza (fornito da Yes Mobility o specificato nella documentazione) e seguire le sue istruzioni.
- L’Assicurazione Premium copre l’assistenza per guasti o incidenti non imputabili a negligenza del noleggiatore. In caso contrario (ad esempio, rifornimento errato, foratura senza ruota di scorta, ecc.), i costi di assistenza saranno a carico del cliente.
12.5. Sostituzione del Veicolo
- Yes Mobility non è obbligata a sostituire il veicolo in caso di incidente o furto, specialmente se si rileva che vi sia stata negligenza o violazione di queste Condizioni Generali.
- Se opportuno e la flotta lo consente, l’azienda potrà offrire un veicolo di sostituzione con nuove condizioni di noleggio o mantenendo quelle vigenti, a seconda del caso.
12.6. Guasti Meccanici
- In caso di guasto meccanico non causato da negligenza del noleggiatore, il cliente dovrà contattare l’azienda per ricevere istruzioni e procedere alla riparazione o sostituzione del veicolo.
- È vietato effettuare riparazioni per conto proprio o tramite terzi senza autorizzazione espressa di Yes Mobility.
12.7. Rapporto Successivo e Collaborazione
- Il noleggiatore si impegna a collaborare con Yes Mobility e/o la sua assicurazione nell’investigazione, gestione e difesa di qualsiasi reclamo derivante dal sinistro.
- Se sono richiesti dati aggiuntivi, testimonianze, fotografie o altri documenti, il cliente dovrà fornirli al più presto.
12.8. Spese di Gestione
- In caso di incidenti o sinistri con danni, potrà essere applicato un addebito per spese di gestione amministrativa (ad es. emissione di rapporti, gestione di verbali, ecc.), non coperto dall’assicurazione, salvo che il cliente disponga di una clausola che lo esenti.
12.9. Conseguenze per Negligenza
- Se dal sinistro derivano danni e si dimostra che il noleggiatore ha agito con negligenza grave (ad es. guida in stato di ebbrezza, corse illegali, uso non permesso, ecc.), questi assumerà la totalità dei costi, senza essere coperto dalle assicurazioni (vedere paragrafo 9.3).
13. Multe, Infrazioni e Responsabilità
13.1. Responsabilità per Infrazioni
- Il noleggiatore e/o il conducente autorizzato assume tutta la responsabilità per le multe, sanzioni o infrazioni al traffico che abbiano luogo durante il periodo di noleggio.
- Ciò include anche l’inosservanza delle norme di parcheggio, pedaggi, restrizioni di circolazione o qualsiasi altro obbligo legale legato all’uso del veicolo.
13.2. Comunicazione delle Infrazioni
- Nel caso in cui Yes Mobility riceva una notifica di sanzione per fatti avvenuti durante il noleggio, comunicherà all’organismo competente i dati del noleggiatore, in modo che il reclamo sia indirizzato direttamente al responsabile.
- Il noleggiatore potrà presentare le opposizioni o i ricorsi che riterrà opportuni presso l’autorità competente.
13.3. Spese di Gestione Amministrativa
- Per ogni multa o notifica di infrazione che arrivi all’azienda, Yes Mobility potrà addebitare al noleggiatore un costo di gestione amministrativa per coprire le spese di elaborazione, identificazione e comunicazione.
- Tale importo sarà indicato nel contratto o nelle tariffe in vigore. Ad esempio, 45 € per fascicolo sanzionatorio.
13.4. Mancato Pagamento delle Sanzioni
- In caso di mancato pagamento della sanzione da parte del noleggiatore e se l’azienda fosse costretta a pagare tale sanzione o qualsiasi sovrapprezzo derivante dalla stessa, Yes Mobility addebiterà tali importi sulla carta del noleggiatore o li detrarrà dalla cauzione, oltre alle spese di gestione corrispondenti.
13.5. Restituzione Anticipata / Perdita di Documentazione
- Anche se il cliente ha terminato il periodo di noleggio, resterà responsabile di qualsiasi infrazione commessa durante quel periodo.
- In caso di perdita di documentazione (ad es. denuncia ricevuta sul parabrezza) o se il noleggiatore non trasmette la notifica all’azienda, resterà comunque obbligato a rispondere della sanzione.
13.6. Altre Responsabilità
- Il noleggiatore è responsabile di qualsiasi danno a terzi non coperto dall’assicurazione (ad esempio, se vi è stata negligenza grave, guida sotto l’effetto di alcol o fuori da strade idonee).
- Inoltre, sarà responsabile di rispondere per i danni propri non coperti dalla polizza contrattata (vedere paragrafi su Assicurazioni e Coperture).
13.7. Azioni Legali
- Nel caso in cui il noleggiatore incorra in infrazioni di natura penale o atti illeciti (ad es. guida temeraria, abbandono del luogo di un incidente con vittime, ecc.), Yes Mobility si riserva la possibilità di intraprendere o collaborare con le azioni legali.
14. Assistenza Stradale
14.1. Servizio Incluso (Assicurazione Premium)
- L’Assistenza Stradale è inclusa senza costi aggiuntivi per i noleggiatori che contrattano l’Assicurazione Premium e copre guasti meccanici non imputabili all’uso negligente del veicolo o a circostanze escluse dall’assicurazione.
- Se è stata contrattata l’Assicurazione Base o Comfort, l’assistenza stradale per guasto o incidente potrebbe comportare un costo aggiuntivo, salvo diversa specificazione nel contratto.
14.2. Ambito Geografico
- L’assistenza stradale è prestata esclusivamente all’interno dell’isola di Ibiza. Nel caso in cui il cliente, senza autorizzazione, porti il veicolo fuori dall’isola, la copertura sarà automaticamente esclusa.
14.3. Contatto e Procedura
- Comunicazione Immediata: In caso di guasto o incidente che impedisca la circolazione, il noleggiatore dovrà contattare il numero di assistenza fornito da Yes Mobility (o il numero dell’azienda se non esiste un numero specifico).
- Posizione e Dati: Il cliente deve fornire la posizione esatta del veicolo, la targa e descrivere, per quanto possibile, il problema meccanico.
- Seguire le Istruzioni: Il noleggiatore attenderà l’arrivo del carro attrezzi o del servizio tecnico, seguendo le indicazioni di Yes Mobility.
14.4. Esclusioni dall’Assistenza
- Non saranno considerati coperti da questa assistenza i casi descritti come esclusioni nel paragrafo sulle Assicurazioni (mancanza di carburante, forature quando il veicolo dispone di una ruota di scorta, batteria scarica per negligenza, ecc.).
- In tali casi, qualsiasi costo derivante dal soccorso, trasferimento o riparazione sarà a carico del cliente.
14.5. Veicolo di Sostituzione
- L’azienda non è obbligata a fornire un veicolo di sostituzione se il guasto o l’incidente è dovuto a negligenza, cattivo uso o a un caso non coperto dall’assicurazione.
- In caso di guasto meccanico fortuito (non imputabile al noleggiatore) e se la flotta lo consente, Yes Mobility potrà offrire un veicolo alternativo senza costi o con condizioni equivalenti, secondo valutazioni interne.
14.6. Responsabilità Limitata
- Yes Mobility non è responsabile dei ritardi o dell’impossibilità di assistenza dovuta a circostanze di forza maggiore (interruzioni stradali, condizioni estreme, scioperi, ecc.).
- In ogni caso, l’azienda si impegna a effettuare le gestioni opportune per ridurre al minimo i disagi al noleggiatore.
14.7. Casi di Negligenza Grave
- Se, a seguito dell’intervento dell’assistenza, si dimostra che l’origine del guasto/incidente è imputabile a guida temeraria, gare, corse o qualsiasi uso non autorizzato, i costi di assistenza, traino e/o riparazione saranno fatturati integralmente al noleggiatore.
15. Condizioni Specifiche per Veicoli Elettrici o Ibridi
15.1. Tipologia di Veicoli Coperti
- Queste condizioni si applicano a quei veicoli alimentati totalmente o parzialmente da energia elettrica (100% elettrici o ibridi plug-in) messi a disposizione del cliente da Yes Mobility.
15.2. Livello di Carica alla Consegna
- Il veicolo viene consegnato con un livello di batteria sufficiente (normalmente non inferiore all’80%) o con la batteria piena, come indicato nel contratto o nella conferma della prenotazione.
- Il noleggiatore dovrà verificare lo stato della batteria e assicurarsi di comprendere la procedura di ricarica prima di iniziare l’uso.
15.3. Obbligo di Mantenere un Livello di Carica Adeguato
- Il noleggiatore è responsabile di pianificare i propri percorsi e mantenere un livello di carica che consenta un uso sicuro del veicolo.
- Non sarà considerata responsabilità di Yes Mobility l’immobilizzazione del veicolo per mancanza di batteria se il conducente non ha previsto la ricarica o non si è recato presso un punto di ricarica disponibile.
15.4. Ricarica della Batteria
- Il cliente potrà ricaricare il veicolo presso punti di ricarica pubblici o privati abilitati sull’isola di Ibiza, sostenendo i costi di tale ricarica (se presenti).
- Yes Mobility può fornire un cavo o adattatore specifico per ricariche domestiche o semi-rapide. Qualsiasi danno o smarrimento di questi accessori sarà fatturato al noleggiatore.
- È vietato utilizzare prese di corrente che non soddisfino le condizioni di sicurezza o che non rispettino la normativa elettrica vigente.
15.5. Restituzione con Minimo di Batteria
- Il noleggiatore deve restituire il veicolo con almeno il 20% di batteria o il minimo specificato nel contratto.
- Se lo restituisce con un livello inferiore a tale percentuale, sarà applicato un sovrapprezzo o una penalità conforme alle tariffe in vigore.
15.6. Assistenza per Scarica della Batteria
- Se il veicolo rimane immobilizzato a causa della batteria scarica per mancanza di previsione del noleggiatore, il costo dell’assistenza o del traino sarà a carico del cliente, salvo che esista una clausola contraria nell’Assicurazione Premium che riconosca la copertura di tale eventualità.
- Yes Mobility non garantisce la disponibilità immediata di un veicolo di sostituzione in questi casi.
15.7. Circolazione Fuori dall’Isola o su Strade Non Idonee
- Anche trattandosi di un veicolo elettrico, rimane in vigore il divieto di uscire dall’isola di Ibiza senza autorizzazione espressa.
- Si applicano le stesse limitazioni di circolazione su strade non asfaltate o non idonee (paragrafo 10.2).
15.8. Raccomandazioni d’Uso
- Il noleggiatore deve familiarizzare con le caratteristiche di autonomia del veicolo elettrico/ibrido, nonché con la modalità di guida Eco (se disponibile) che può ottimizzare il consumo di energia.
- Si consiglia di ricaricare la batteria quando scende sotto un certo livello (ad es. 30%) per evitare rischi di scarica totale.
15.9. Esenzioni e Responsabilità
- Se si verifica un danno ai componenti elettrici (batteria, cablaggio, caricatore) per uso improprio (ad es. sovraccarico, manipolazione indebita), il cliente assume l’intero costo della riparazione, considerato come negligenza.
- L’azienda non assumerà responsabilità per l’assenza o l’indisponibilità di punti di ricarica in determinati momenti o zone dell’isola.
16. Servizi Aggiuntivi e Vendita di Biglietti
16.1. Definizione di Servizi Aggiuntivi
- Yes Mobility, oltre al noleggio di veicoli, può offrire o promuovere determinati servizi turistici complementari, come la vendita di biglietti per traghetti, escursioni, day pass, ingressi a discoteche, attività ricreative o pacchetti turistici di terzi.
16.2. Intermediazione
- In tali casi, Yes Mobility agisce come mero intermediario tra il cliente e il fornitore finale del servizio (hotel, operatori turistici, compagnie di traghetti, ecc.).
- Il contratto relativo alla prestazione del servizio complementare si formalizza direttamente tra il cliente e il fornitore, non essendo Yes Mobility responsabile della sua esecuzione, cancellazione o problematiche.
16.3. Condizioni di Prenotazione e Pagamento
- Il cliente che acquista uno di questi servizi dovrà pagare il prezzo stabilito, tramite Yes Mobility o direttamente al fornitore.
- La prenotazione può essere soggetta a politiche di cancellazione specifiche del fornitore (ad esempio, rimborsi parziali o non rimborsabili).
- È responsabilità del cliente verificare tali condizioni prima di confermare l’acquisto.
16.4. Documentazione e Biglietti
- Quando si tratta di biglietti o ingressi (traghetti, discoteche, ecc.), Yes Mobility potrà fornire una ricevuta o un codice di accesso che il cliente presenterà al fornitore finale.
- Il noleggiatore è responsabile di conservare tali documenti e presentarli al momento opportuno. Qualsiasi smarrimento o deterioramento può impedire l’utilizzo del servizio senza diritto al rimborso.
16.5. Cancellazioni e Modifiche
- La modifica o cancellazione di un servizio aggiuntivo, contrattato con un terzo, sarà regolata dalle condizioni di tale fornitore.
- Yes Mobility non garantisce la possibilità di modifiche né assume i costi di cancellazione se il fornitore li rifiuta o applica penalità.
- In caso di problemi o anomalie, Yes Mobility potrà facilitare il contatto con il fornitore, ma la responsabilità finale ricade su quest’ultimo.
16.6. Responsabilità Limitata di Yes Mobility
- Yes Mobility non sarà responsabile dell’esecuzione, ritardi, sospensioni o qualità dei servizi aggiuntivi prestati da terzi.
- Qualsiasi reclamo relativo a tali servizi dovrà essere indirizzato direttamente al fornitore, senza pregiudizio per il fatto che Yes Mobility possa aiutare a canalizzare inizialmente il reclamo o la lamentela.
16.7. Extra Relativi al Noleggio del Veicolo
- Non sono considerati servizi di terzi quegli extra contrattati direttamente con Yes Mobility (come caschi aggiuntivi, seggiolini per bambini, supporti per cellulari, GPS, ecc.). Questi accessori sono regolati dalle condizioni indicate nel contratto di noleggio e possono avere un costo aggiuntivo proprio.
17. Protezione dei Dati e Localizzatori GPS
17.1. Trattamento dei Dati Personali
- Yes Mobility tratterà i dati personali del noleggiatore, dei conducenti aggiuntivi e degli utenti del servizio in conformità con la normativa spagnola ed europea sulla protezione dei dati.
- I dati sono raccolti per formalizzare e gestire il noleggio del veicolo, emettere fatture, gestire pagamenti, elaborare eventuali reclami, nonché per adempiere agli obblighi legali vigenti.
- Inoltre, il noleggiatore accetta che Yes Mobility possa utilizzare i suoi dati di contatto per inviare informazioni relative alla sua prenotazione, assistenza clienti e, in caso di consenso espresso, comunicazioni commerciali su prodotti o servizi dell’azienda.
17.2. Conservazione dei Dati
- I dati saranno conservati per il tempo necessario a soddisfare il rapporto contrattuale e gli obblighi legali (ad es. fiscali, contabili, di sicurezza) applicabili.
- Al termine del periodo di noleggio, potranno essere mantenuti in forma bloccata quei dati necessari per la formulazione, l’esercizio o la difesa di reclami.
17.3. Cessioni di Dati
- I dati saranno ceduti a terzi solo se esiste un obbligo legale (ad es. autorità del traffico) o se necessario per la gestione di sanzioni, pagamenti o sinistri (ad es. compagnie assicurative, officine di riparazione).
17.4. Diritti dell’Interessato
- Il noleggiatore e i conducenti aggiuntivi possono esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, limitazione e portabilità dei loro dati, inviando una richiesta scritta a Yes Mobility all’indirizzo di contatto fornito (o all’e-mail info@yesmobility.es).
- Inoltre, hanno il diritto di presentare un reclamo presso l’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD) se ritengono che il trattamento non sia conforme alla normativa vigente.
17.5. Localizzatori GPS e Dispositivi Telematici
- Per prevenire furti, migliorare la sicurezza e verificare il rispetto di queste Condizioni Generali, i veicoli di Yes Mobility possono essere dotati di dispositivi di localizzazione GPS o sistemi telematici equivalenti.
- Il noleggiatore acconsente espressamente a questa installazione e utilizzo, intendendosi che tali dispositivi saranno utilizzati esclusivamente per scopi di localizzazione e protezione del veicolo, e in nessun caso per fini diversi da quelli stabiliti in queste Condizioni.
- I dati raccolti dal GPS potranno essere trattati solo dal personale autorizzato di Yes Mobility o da terzi che gestiscono il servizio di localizzazione, sempre nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati.
17.6. Confidenzialità e Sicurezza
- Yes Mobility adotta le misure di sicurezza tecniche e organizzative necessarie per garantire la confidenzialità, l’integrità e la disponibilità dei dati personali, inclusi quelli relativi alla geolocalizzazione dei veicoli.
- In caso di incidenti di sicurezza o violazioni dei dati, l’azienda agirà in conformità con la normativa vigente, notificando alle autorità competenti e agli interessati se necessario.
17.7. Politica di Privacy Completa
- Per ulteriori informazioni su come Yes Mobility tratta i dati personali, il noleggiatore può consultare la Politica di Privacy disponibile sul sito web ufficiale dell’azienda o richiederla tramite info@yesmobility.es.
18. Giurisdizione e Legge Applicabile
18.1. Legge Applicabile
- Le presenti Condizioni Generali e qualsiasi contratto di noleggio stipulato con Yes Mobility saranno regolati e interpretati in conformità con la legislazione spagnola, essendo soggetti alle norme di diritto comune applicabili.
18.2. Foro Competente
- Le parti concordano di sottoporre qualsiasi controversia, discrepanza, questione o reclamo derivante dall’esecuzione o interpretazione di queste Condizioni Generali ai Tribunali competenti di Ibiza, rinunciando espressamente a qualsiasi altro foro che potrebbe spettare loro, salvo nei casi in cui la normativa sulla protezione dei consumatori stabilisca un foro imperativo diverso.
18.3. Giunte Arbitrali di Trasporto (se applicabile)
- In caso di dispute relative al trasporto o alla logistica terrestre (ad es. se Yes Mobility agisce anche come trasportatore), potrebbe essere applicabile la possibilità di sottoporre la controversia alla Giunta Arbitrale di Trasporto corrispondente, in conformità con la normativa spagnola.
- Tuttavia, tale sottomissione sarà valida solo se entrambe le parti la accettano per iscritto.
18.4. Mediazione e Arbitrato
- Yes Mobility potrà, su base volontaria, proporre procedure di mediazione con organismi di consumo o arbitrato privato, purché il cliente acconsenta.
- La partecipazione a tali procedure non esclude la possibilità di ricorrere alla via giudiziaria ordinaria se non si raggiunge un accordo amichevole.
18.5. Normative Settoriali
- Il noleggio di veicoli è soggetto alla normativa sui trasporti, il traffico e la circolazione dei veicoli a motore, nonché alla normativa regionale o municipale che, se del caso, risulti applicabile sull’isola di Ibiza.
19. Accettazione delle Condizioni Generali
19.1. Dichiarazione di Conformità
- Mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio (in formato cartaceo o digitale) o la conferma della prenotazione (online o in presenza), il noleggiatore dichiara espressamente di aver letto, compreso e accettato tutte le clausole e i paragrafi delle presenti Condizioni Generali, senza riserve né condizioni.
19.2. Integrazione con Altri Documenti
- Queste Condizioni Generali si integrano con l’Avviso Legale, la Politica di Privacy e, se del caso, le Condizioni Particolari indicate nel contratto di noleggio.
- In caso di discrepanza tra quanto previsto nelle Condizioni Particolari e queste Condizioni Generali, prevarranno le particolari solo nei punti specifici indicati nel contratto.
19.3. Disponibilità
- Yes Mobility manterrà sempre a disposizione del noleggiatore una copia aggiornata di queste Condizioni Generali sul suo sito web ufficiale e/o nei suoi uffici.
- Il cliente può richiedere una versione cartacea o in formato digitale in qualsiasi momento.
19.4. Clausola di Salvaguardia
- L’eventuale nullità o inapplicabilità di una clausola di queste Condizioni non influirà sulla validità delle restanti, che continueranno a essere di obbligatorio adempimento.
19.5. Data dell’Ultima Revisione
- Queste Condizioni Generali sono state revisionate e pubblicate in data [inserire data qui]. Yes Mobility si riserva il diritto di aggiornarle, applicando la versione in vigore alla data della prenotazione o del contratto.